Un mese con le Superstar della Pallavolo

La Nazionale femminile di Volley in ritiro al mare di Caorle prima di partire per le Olimpiadi di Tokyo.

Non è una novità che l’aria di montagna rappresenti un vero toccasana per i polmoni, soprattutto per quelli di un atleta. Ed è infatti proprio sui mille metri di altitudine di Cavalese (Tn) nella bella cornice della Val di Fiemme che la Nazionale Italiana di Volley femminile ha fissato la “casa base” per la preparazione agli eventi sportivi ai quali viene chiamata a partecipare.

In questo inizio di estate 2021, però, le “Ragazze Terribili” – definite così durante i Mondiali 2018 che hanno visto le Azzurre di coach Davide Mazzanti mietere favolosi successi fino ad arrivare in finale, persa solo per 12-15 al tie break contro un’inarrestabile Serbia – si stanno preparando per un’Olimpiade, quella di Tokyo 2021, dalla quale ci si aspetta grandi cose visti gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi tempi, nonché delle giocatrici di grande prospettiva a disposizione del CT. 

Dopo aver quindi trascorso tre settimane di preparazione tra le montagne del Trentino (dal 6 al 17 maggio e dal 21 al 29 maggio), assorbendo l’ossigeno puro che solo altitudini come quelle dolomitiche possono garantire, perché non fare anche un bel carico di sano iodio e sali minerali che solo l’aria di mare può fornire?

Ed ecco che Caorle si rivela la meta perfetta per le successive cinque settimane di ritiro della Nazionale di Volley femminile: il sole, il mare, vitamina D a volontà e strutture sportive perfezionate negli ultimi anni che permettono alla città di mettersi a disposizione degli atleti di ogni sport, a qualsiasi livello sia praticato.

Per non parlare dell’ospitalità, nella quale Caorle è un’eccellenza ormai riconosciuta a livello nazionale ed internazionale.

Giunte in città martedì 1 giugno, avvicendandosi quindi con la Nazionale Under21 di Volley maschile che proprio quel giorno terminava il proprio raduno, le Azzurre soggiorneranno a Caorle per tutto il mese di giugno, alternando tre periodi di allenamenti: dal 1 giugno al 12 giugno, dal 15 giugno al 26 giugno e infine dal 29 giugno al 3 luglio (quest’ultimo periodo è stato aggiunto date le ottimali condizioni di permanenza a Caorle). 

La squadra e lo staff hanno a disposizione il Palazzetto dello Sport “Walter Vicentini” – struttura che ha fatto un’ottima impressione agli accompagnatori della Nazionale juniores maschile (tra cui il grande Julio Velasco) e allo stesso CT Mazzanti che ha confermato la piacevole sorpresa riscontrata nella disponibilità di ben due campi da gioco.

Lo stesso Capo Allenatore delle Azzurre si è detto soddisfatto della scelta delle due location selezionate per la preparazione preolimpica della Nazionale.

«Caorle e Cavalese si sono rivelate due location perfette per gestire la “bolla” preolimpica» ha affermato coach Mazzanti «e stare isolati in posti belli come questi è un privilegio e un vantaggio dopo l’anno difficile e stressante – soprattutto dal punto di vista mentale – vissuto dalle ragazze. Le scelte riguardanti anche le location in cui organizzare questi collegiali sono state fatte con l’obiettivo di alleggerire un po’ il peso mentale in preparazione di un’Olimpiade così importante

In occasione del saluto della Città di Caorle con il Sindaco Luciano Striuli, l’Assessore allo Sport Giuseppe Boatto e il Presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport Renato Nani è stato donato un libro fotografico della città al Commissario Tecnico Mazzanti e alla Capitano Miriam Sylla, che hanno ricambiato con una maglia di gara ufficiale.

La presentazione della squadra con saluto al pubblico è prevista per sabato 19 giugno alle ore 21.00 in Piazza Matteotti.

L’avventura olimpica delle Azzurre avrà quindi inizio venerdì 16 luglio con la partenza da Roma per Tokyo.

Inserita nell’impegnativo Girone B, l’Italia giocherà contro le fortissime compagini di Stati Uniti, Cina, Russia, Turchia e Argentina. Nel Girone A, invece, si affronteranno Giappone, Serbia (Campione del Mondo e d’Europa in carica), Brasile, Corea del Sud, Repubblica Dominicana e Kenya.

Oltre allo staff diretto da coach Mazzanti (alla guida della Nazionale femminile dal 2017) sono 15 le atlete presenti a Caorle per il periodo di stage preolimpico, di cui ne verranno selezionate 12: la capitano Miriam Sylla, Paola Egonu, Monica De Gennaro, Raphaela Folie, Sarah Fahr e Giulia Gennari dell’Imoco Volley Conegliano, Cristina Chirichella e Caterina Bosetti dell’Igor Gorgonzola Novara, Ofelia Malinov ed Elena Pietrini della Savino del Bene Scandicci, Alessia Orro, Anna Danesi e Beatrice Parrocchiale del Saugella Monza, Alessia Gennari del Busto Arsizio e Indre Sorokaite del Toyota Auto Body Queenseis (Giappone).