Nuovi ruoli per il turismo

Consorzio di Promozione Turistica rinnova i vertici, presidente torna Marco Catto. Il Comune nomina un responsabile relazioni con i media

Il  neoeletto direttivo del Consorzio di Promozione Turistica, guidato ora dal presidente Marco Catto e dai vicepresidenti Walter Pezzon e Marco Gusso, e di cui fanno parte anche i consiglieri Iglif Spini, Alessandra Marafon, Alberto Fiammengo, Gilberto Molena e Lucia Comisso, è già al lavoro per cercare di individuare nuove strategie promozionali, da attuare in sinergia con Dmo Caorle e l’Amministrazione comunale, che mantengano alta la visibilità di Caorle sia sul mercato italiano che su quello estero.

“Abbiamo davanti a noi un periodo complicato, a causa degli effetti della pandemia da coronavirus – spiega il presidente Marco Catto – ma lavorando in sinergia con DMO Caorle e, quindi, con l’Amministrazione comunale, sono convinto che potremo fare molto per cercare di richiamare a Caorle i nostri graditi ospiti.

Certo non è pensabile che già dal 2021 si possa tornare ai livelli pre Covid, ma è nostro dovere fare il possibile per continuare a promuovere l’immagine di Caorle, sfruttando tutti i canali, da quelli più moderni a quelli tradizionali.

Dobbiamo lavorare consapevoli che se, come tutti auspichiamo, la situazione sanitaria migliorerà in primavera, durante l’estate 2021 i turisti stranieri vorranno tornare a Caorle, in particolare quelli di lingua tedesca. Dobbiamo veicolare per quanto possibile un messaggio di positività e fiducia che rassereni gli ospiti stranieri, oltre naturalmente ai clienti italiani che nel 2020 hanno di fatto salvato la stagione, permettendoci di contenere le perdite”. 

All’interno del Consiglio Direttivo è stato già istituito un tavolo di lavoro, composto dal presidente Catto, dal vicepresidente Gusso e dai consiglieri Marafon e Molena, per lo sviluppo di strategie di marketing connesse al web.

Nel 2021, inoltre, grazie ad un contributo ottenuto dal Consorzio di Promozione grazie alla partecipazione ad un bando della Regione Veneto, l’ente organizzerà una giornata “B2B” che punterà a far incontrare gli operatori del ricettivo, della comunicazione e della promozione con tutte le realtà dell’entroterra che si sono specializzate nella produzione di prodotti enogastronomici di qualità.

 

 

NUOVO RESPONSABILE ALLE PUBBLICHE RELAZIONI

Dopo aver presentato in DMO le attività di promozione svolte nel 2020, il Comune di Caorle sta già lavorando per il 2021. Annunciata la nuova collaborazione con Umberto Labozzetta, che svolgerà il ruolo di responsabile delle pubbliche relazioni del Comune di Caorle.

“Negli ultimi anni abbiamo fatto della promozione e della comunicazione i nostri capisaldi – ha detto il Sindaco Luciano Striuli – ed è per questo motivo che abbiamo deciso di avvalerci di professionisti del settore sia nei paesi DACH (Germania, Austria e Svizzera) che in Italia”. 

Docente all’Università Cattolica di Milano per il Master in comunicazione musicale, Labozzetta curerà le pubbliche relazioni del Comune di Caorle con i vari media italiani, affiancando il team interno che già si occupa di promozione a 360°.