In programma dal 5 settembre all'11 settembre La 500. Base nautica in Darsena dell'Orologio.

Sono tornate le regate veliche La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2020 del Circolo Nautico Santa Margherita, riprogrammate in un periodo inusuale, ma come sempre pronte a regalare nuove emozioni agli amanti della vela offshore.
In accordo con Federazione Italiana Vela e Uvai la prima a scendere in acqua è stata La Duecento dal 10 al 12 luglio. Confermati i percorsi tanto amati lungo le insidiose acque adriatiche con attraversamento delle isole croate, che negli anni hanno lasciato un ricordo indelebile in migliaia di velisti: da Caorle a Sansego passando per Grado per La Duecento, e da Caorle alle Isole Tremiti passando per Sansego nel caso de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.
La Cinquecento Trofeo Pellegrini, per la prima volta nella sua quasi cinquantennale storia, si disputerà invece dal 5 all’11 settembre. Se ci saranno le condizioni ambientali favorevoli, le barche saranno ospitate nel Porto Peschereccio, dove si terranno anche eventi gastronomici aperti al pubblico, organizzati con il patrocinio e supporto del Comune di Caorle.

Sabato 5 settembre al via ci sarà anche la flotta dei partecipanti alla più breve La Ottanta, sulla rotta Caorle-Grado-Pirano.
“Siamo felici di riprendere l’attività off-shore, anche se in un periodo diverso da quello abituale. Tornare in acqua a regatare, pur con tutti gli accorgimenti necessari in questo periodo, è per noi motivo di soddisfazione e speriamo, un messaggio positivo per la vela d’altura.” Così Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM: “Siamo grati ai nostri Partner, che condividono la nostra visione e che stanno operando, ognuno nel proprio settore, con responsabilità e volontà di guardare al futuro.”
Come sempre anche da casa si potrà seguire l’andamento della regata e le posizioni della flotta, grazie ai rilevatori satellitari installati a bordo di ogni imbarcazione.
Bandi e moduli d’iscrizione nel sito cnsm.org, info e novità attraverso i canali social del Circolo Nautico Santa Margherita.