Gli effetti terapeutici di una vacanza in riva al mare di Caorle.
I benefici che il mare offre alle persone sono ben noti. Tanto più in un’epoca come l’attuale, caratterizzata dall’emergenza da virus che causa sindrome respiratoria acuta (Sars). Ed anche dalla conseguente reclusione in casa per una prolungata quarantena che dura ormai da due mesi.
A dare un segnale in questo senso è, tra gli altri, il virologo napoletano Giulio Tarro, secondo il quale mare e spiaggia possono ben contrastare il Covid-19.
«Il virus per diffondersi ha bisogno di spazi chiusi, scarsa ventilazione o sistemi di aria condizionata, temperature basse o umide. Il mare e la spiaggia sono l’esatto contrario» afferma Tarro.
I BENEFICI DEL MARE
Empiricamente, tutti conosciamo le virtù benefiche di una vacanza in riva al mare, riassunte in questi elementi:
Il sole ci permette di sintetizzare la vitamina D, una sostanza molto importante per il nostro organismo (è essenziale per la salute delle ossa, aiuta ad avere una pelle sana e può anche migliorare le funzioni mentali).
La sabbia bagnata agisce come un esfoliante naturale e rimuove le cellule morte dai piedi lasciando la pelle morbida, sana e ringiovanita. Inoltre l’acqua di mare contribuisce a migliorare l’elasticità della pelle, grazie ai minerali dal potere anti-age.
Il mare e il sole sono potenti antidepressivi naturali. Trascorrere qualche giorno a contatto con la natura permette di migliorare il tono dell’umore e scacciare via la depressione.
Sabbia e mare sono ottimi strumenti per staccare la spina dalla quotidianità e diminuire così i livelli di stress che ogni giorno accumuliamo. Anche il rumore del mare è molto benefico per il nostro sistema nervoso. Ascoltare le onde che si infrangono sulla riva può effettivamente calmare l’ansia e cullarci in uno stato rilassato che permette il rilascio di dopamina e serotonina.
Una passeggiata quotidiana sulla sabbia o dentro l’acqua di mare, nuotare, correre, giocare a beach volley, praticare surf o altro, consente di mantenerci meglio in forma evitando la sedentarietà e l’accumulo di peso. Camminare sulla sabbia è tra l’altro un ottimo esercizio per i muscoli dei piedi alcuni dei quali non si usano quando indossiamo le scarpe.
Tutto questo aiuta a dimagrire e a combattere la ritenzione idrica.
La luce solare ci permette di sintetizzare la vitamina D, sostanza che aiuta a prevenire le malattie autoimmuni e quindi a stimolare il sistema immunitario. Inoltre, l’acqua marina contiene diversi minerali e altri composti che aiutano anch’essi a rafforzare il sistema immunitario e a liberare il corpo dalle tossine, aiutando a guarire più velocemente tagli e ferite.
Anche la presenza di iodio nell’aria di mare dà sostegno alle difese naturali del nostro corpo. L’aria di mare è quindi preziosa per i suoi effetti benefici sul sistema respiratorio. Grazie alla grande quantità di sali minerali che contiene, aiuta la buona salute di bronchi e polmoni e stura il naso fluidificando eventuale muco presente. Migliora così nel complesso la respirazione.
Insomma, dopo la quarantena forzata, niente di meglio di una bella vacanza in riva al mare di Caorle.
