Event Type ITA
marzo
24febAll Day30apr"Arte in Valigia"Mostra d'arte

Dettagli
Mostra “Arte in Valigia” a cura di Boris Brollo e Caneva Morgan.Aperta dal 24 febbraio al 30 aprile 2023 dal venerdì alle domenica dalle 10.00 alle 18.00. Inaugurazione:
Dettagli
Mostra “Arte in Valigia” a cura di Boris Brollo e Caneva Morgan.
Aperta dal 24 febbraio al 30 aprile 2023 dal venerdì alle domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Inaugurazione: Venerdì 24 febbraio, ore 17.00
Informazioni:
Telefono: +39 0421 83149
Prenotazioni: +39 348 3832395
mail: drm-ven.museocaorle@beniculturali.it
www.polomusealeveneto.beniculturali.it
Mostra di più
Orario
Febbraio 24 (Venerdì) - Aprile 30 (Domenica)
25mar18:00Donne e Legalità: Tavola RotondaConvegno

Dettagli
Dibattito su mafia e legalità con Valeria Scafetta (giornalista-scrittrice), Michela Pavesi (testimone vittime di mafia), Katiuscia Doretto (Assessore ai Servizi Sociali e pari opportunità) ed Elisa Trevisan (Presidente
Dettagli
Dibattito su mafia e legalità con Valeria Scafetta (giornalista-scrittrice), Michela Pavesi (testimone vittime di mafia), Katiuscia Doretto (Assessore ai Servizi Sociali e pari opportunità) ed Elisa Trevisan (Presidente del Consiglio Comunale).
Orario
(Sabato) 18:00
25mar20:30Spettacolo: "Rosa Parks"La Via delle Donne

Dettagli
Spettacolo di teatro e musica intitolato ROSA PARKS, dedicato alla figura dell’attivista statunitense Rosa Louise Parks, donna di colore che viveva a Montgomery, Alabama. Si tratta di un
Dettagli
Spettacolo di teatro e musica intitolato ROSA PARKS, dedicato alla figura dell’attivista statunitense Rosa Louise Parks, donna di colore che viveva a Montgomery, Alabama. Si tratta di un Oratorio (forma musicale di origine italiana) in 12 brani per voci 2 voci soliste, coro e band.
Ideazione e testi di Francesco Shakeblues Mazilli, musica del M° Donato Cuzzato, credits Associazione Musicale BLUETTE.
“Rosa è l’esempio emblematico che ci parla della forza delle donne troppo spesso lasciate in secondo piano e che invece hanno sempre saputo dimostrare l’intelligenza, la tenacia e la coscienza determinanti nel progresso umano.”
La serata è sostenuta dal Lions Club Caorle con la presenza di Maresca Drigo.
Mostra di più
Orario
(Sabato) 20:30
29mar9:00Campionati Studenteschi di Corsa CampestreEvento sportivo

Dettagli
Organizzato dal Comitato Provinciale di Venezia FIDAL.
Dettagli
Organizzato dal Comitato Provinciale di Venezia FIDAL.
Orario
(Mercoledì) 9:00
30mar9:00Campionati Studenteschi di Corsa CampestreEvento sportivo

Dettagli
Organizzato dal Comitato Provinciale di Venezia FIDAL.
Dettagli
Organizzato dal Comitato Provinciale di Venezia FIDAL.
Orario
(Giovedì) 9:00
31mar9:00Campionati Studenteschi di Corsa CampestreEvento sportivo

Dettagli
Organizzato dal Comitato Provinciale di Venezia FIDAL.
Dettagli
Organizzato dal Comitato Provinciale di Venezia FIDAL.
Orario
(Venerdì) 9:00
31mar21:00La Via delle Donne - Finisce per A_La Via delle Donne

Dettagli
Lady Godiva Teatro presenta “Finisce per A_”. Soliloquio tra Alfonsina Strada, unica donna al Giro D’Italia del 1924, e Gesù.
Dettagli
Lady Godiva Teatro presenta “Finisce per A_”.
Soliloquio tra Alfonsina Strada, unica donna al Giro D’Italia del 1924, e Gesù.
Orario
(Venerdì) 21:00
aprile
24febAll Day30apr"Arte in Valigia"Mostra d'arte

Dettagli
Mostra “Arte in Valigia” a cura di Boris Brollo e Caneva Morgan.Aperta dal 24 febbraio al 30 aprile 2023 dal venerdì alle domenica dalle 10.00 alle 18.00. Inaugurazione:
Dettagli
Mostra “Arte in Valigia” a cura di Boris Brollo e Caneva Morgan.
Aperta dal 24 febbraio al 30 aprile 2023 dal venerdì alle domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Inaugurazione: Venerdì 24 febbraio, ore 17.00
Informazioni:
Telefono: +39 0421 83149
Prenotazioni: +39 348 3832395
mail: drm-ven.museocaorle@beniculturali.it
www.polomusealeveneto.beniculturali.it
Mostra di più
Orario
Febbraio 24 (Venerdì) - Aprile 30 (Domenica)
01aprAll Day02La OttantaRegata velica

Dettagli
Partenza il 1 aprile ore 9.00
Dettagli
Partenza il 1 aprile ore 9.00
Orario
aprile 1 (Sabato) - 2 (Domenica)
14apr20:30Presentazione Libro: "La marineria di Pescara"Stagione Culturale 2022/2023

Dettagli
Stagione Culturale 2022/2023 L’autore Fernando Bellafante presenta il suo libro “La marineria di Pescara” InfoCentro Ricreativo Culturale “S. Pertini”Tel. 0421 212368centropertini@comune.caorle.ve.it
Dettagli
Stagione Culturale 2022/2023
L’autore Fernando Bellafante presenta il suo libro “La marineria di Pescara”
Info
Centro Ricreativo Culturale “S. Pertini”
Tel. 0421 212368
centropertini@comune.caorle.ve.it
Orario
(Venerdì) 20:30
Organizer
Centro Ricreativo Culturale "S. Pertini"0421 212368 Calle Squero - Caorle (VE)
15aprAll DayUn Poster per la PaceConcorso artistico

Dettagli
Cerimonia di premiazione dell’iniziativa “Un Poster per la Pace”, organizzato dal Lions Club di Caorle. Si tratta di un concorso artistico annuale promosso dai Lions di tutto il mondo
Dettagli
Cerimonia di premiazione dell’iniziativa “Un Poster per la Pace”, organizzato dal Lions Club di Caorle.
Si tratta di un concorso artistico annuale promosso dai Lions di tutto il mondo che incoraggia i giovani tra gli 11 e i 13 anni ad esprimere la propria visione della pace. Per oltre 25 anni, milioni di bambini di circa 100 paesi hanno preso parte a questa iniziativa.
Il tema di quest’anno era incentrato sulla Compassione, un’emozione che i giovani sono spesso in grado di esprimere più apertamente rispetto agli adulti.
Mostra di più
Orario
All Day (Sabato)
15apr9:00Torneo Interregionale di Wheelchair TennisEvento Sportivo

Dettagli
ASD Caorle Tennis e Padel in collaborazione con 𝙁𝙚𝙙𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙖 𝙏𝙚𝙣𝙣𝙞𝙨 𝙚 𝙋𝙖𝙙𝙚𝙡 – 𝙎𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 “𝙒𝙝𝙚𝙚𝙡𝙘𝙝𝙖𝙞𝙧 𝙏𝙚𝙣𝙣𝙞𝙨” organizza il 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗥𝗮𝗱𝘂𝗻𝗼 𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗿𝗼𝘇𝘇𝗶𝗻𝗮
Dettagli
ASD Caorle Tennis e Padel in collaborazione con 𝙁𝙚𝙙𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙖 𝙏𝙚𝙣𝙣𝙞𝙨 𝙚 𝙋𝙖𝙙𝙚𝙡 – 𝙎𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 “𝙒𝙝𝙚𝙚𝙡𝙘𝙝𝙖𝙞𝙧 𝙏𝙚𝙣𝙣𝙞𝙨” organizza il 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗥𝗮𝗱𝘂𝗻𝗼 𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗿𝗼𝘇𝘇𝗶𝗻𝗮 𝗮 𝗖𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲.
Il tennis in carrozzina o “Wheelchair Tennis” è la variante del tennis, dedicato alle persone con disabilità motoria.
Il “Wheelchair Tennis” sta vivendo un periodo di grande evoluzione, è approdato in Italia nel 1987 e ad oggi conta circa 400 atleti a livello nazionale.
ll tennis in carrozzina è uno degli sport in più sensibile espansione, sia per la spettacolarità del gioco che per il numero di praticanti, sul quale il Comitato Paralimpico investe molto, così come la Federazione Italiana Tennis (FIT).
Il Veneto è una delle prime Regioni per tesserati dove vengono svolti diversi tornei. Un nostro compaesano (Paolo Cia) è stato un atleta di interesse Nazionale (n. 3 in Italia – e tra migliori Junior Italiani).
Nelle vicinanze di Caorle abitano diversi giocatori tutt’ora in attività.
𝟭𝟱-𝟭𝟲 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 “𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗖𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲” – 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗼 𝟰𝟭, 𝗖𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲
Contatti:
𝗔𝗦𝗗 𝗖𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀 𝗲 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹
📲 +𝟯𝟵 𝟯𝟰𝟳 𝟯𝟭𝟭 𝟲𝟮𝟳𝟴 (𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮)
📲 +𝟯𝟵 𝟯𝟴𝟬 𝟭𝟱𝟬 𝟰𝟴𝟯𝟮 (𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮)
𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗰𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀𝗽𝗮𝗱𝗲𝗹.𝗶𝘁
𝘄𝘄𝘄.𝗰𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀𝗽𝗮𝗱𝗲𝗹.𝗶𝘁
Mostra di più
Orario
(Sabato) 9:00
16apr9:00Spring Taekwondo Open CaorleEvento sportivo

Dettagli
Taekwondo in Palazzetto dello Sport! PROGRAMMA Domenica 16 aprileore 09:00 – Inizio competizione PAUSA PRANZO: I campi di
Dettagli
Taekwondo in Palazzetto dello Sport!
PROGRAMMA
Domenica 16 aprile
ore 09:00 – Inizio competizione
PAUSA PRANZO: I campi di gara verranno fermati alternatamente, proseguendo con la competizione.
Ore 18:00 – Fine competizione
CADETS (nati dal 2009 al 2011) BIANCA-GIALLA / VERDE-BLU / ROSSA-NERA
JUNIOR (nati dal 2006 al 2008) BIANCA / GIALLA-VERDE / BLU-ROSSA / NERA
SENIOR (nati dal 1988 al 2006) BIANCA / GIALLA-VERDE / BLU-ROSSA / NERA
Alla manifestazione potranno partecipare tutte le società regolarmente affiliate alla FITA/WT per l’anno sportivo in corso ed i rispettivi coach in possesso di idonea qualifica tecnica, regolarmente tesserati alla FITA per il 2023.
Gli atleti dovranno essere in regola con il tesseramento e con la certificazione sanitaria per l’idoneità agonistica.
Le iscrizioni saranno possibili esclusivamente tramite l’area riservata del sito federale entro il giorno 2 aprile 2023 (soglia massima n.300 atleti).
Il pagamento della quota di iscrizione è pari ad € 30,00 per ogni partecipante.
Mostra di più
Orario
(Domenica) 9:00
16apr9:00Torneo Interregionale di Wheelchair TennisEvento Sportivo

Dettagli
ASD Caorle Tennis e Padel in collaborazione con 𝙁𝙚𝙙𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙖 𝙏𝙚𝙣𝙣𝙞𝙨 𝙚 𝙋𝙖𝙙𝙚𝙡 – 𝙎𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 “𝙒𝙝𝙚𝙚𝙡𝙘𝙝𝙖𝙞𝙧 𝙏𝙚𝙣𝙣𝙞𝙨” organizza il 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗥𝗮𝗱𝘂𝗻𝗼 𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗿𝗼𝘇𝘇𝗶𝗻𝗮
Dettagli
ASD Caorle Tennis e Padel in collaborazione con 𝙁𝙚𝙙𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙖 𝙏𝙚𝙣𝙣𝙞𝙨 𝙚 𝙋𝙖𝙙𝙚𝙡 – 𝙎𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 “𝙒𝙝𝙚𝙚𝙡𝙘𝙝𝙖𝙞𝙧 𝙏𝙚𝙣𝙣𝙞𝙨” organizza il 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗥𝗮𝗱𝘂𝗻𝗼 𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗿𝗼𝘇𝘇𝗶𝗻𝗮 𝗮 𝗖𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲.
Il tennis in carrozzina o “Wheelchair Tennis” è la variante del tennis, dedicato alle persone con disabilità motoria.
Il “Wheelchair Tennis” sta vivendo un periodo di grande evoluzione, è approdato in Italia nel 1987 e ad oggi conta circa 400 atleti a livello nazionale.
ll tennis in carrozzina è uno degli sport in più sensibile espansione, sia per la spettacolarità del gioco che per il numero di praticanti, sul quale il Comitato Paralimpico investe molto, così come la Federazione Italiana Tennis (FIT).
Il Veneto è una delle prime Regioni per tesserati dove vengono svolti diversi tornei. Un nostro compaesano (Paolo Cia) è stato un atleta di interesse Nazionale (n. 3 in Italia – e tra migliori Junior Italiani).
Nelle vicinanze di Caorle abitano diversi giocatori tutt’ora in attività.
𝟭𝟱-𝟭𝟲 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 “𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗖𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲” – 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗼 𝟰𝟭, 𝗖𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲
Contatti:
𝗔𝗦𝗗 𝗖𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀 𝗲 𝗣𝗮𝗱𝗲𝗹
📲 +𝟯𝟵 𝟯𝟰𝟳 𝟯𝟭𝟭 𝟲𝟮𝟳𝟴 (𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮)
📲 +𝟯𝟵 𝟯𝟴𝟬 𝟭𝟱𝟬 𝟰𝟴𝟯𝟮 (𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮)
𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗰𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀𝗽𝗮𝗱𝗲𝗹.𝗶𝘁
𝘄𝘄𝘄.𝗰𝗮𝗼𝗿𝗹𝗲𝘁𝗲𝗻𝗻𝗶𝘀𝗽𝗮𝗱𝗲𝗹.𝗶𝘁
Mostra di più
Orario
(Domenica) 9:00
20apr15:30Incontro: "Musica e arte dei doppi"Stagione Culturale 2022/2023

Dettagli
Stagione Culturale 2022/2023 Il relatore Massimo Baviera conduce l’incontro “Musica e arte dei doppi” InfoCentro Ricreativo Culturale “S. Pertini”Tel. 0421 212368centropertini@comune.caorle.ve.it
Dettagli
Stagione Culturale 2022/2023
Il relatore Massimo Baviera conduce l’incontro “Musica e arte dei doppi”
Info
Centro Ricreativo Culturale “S. Pertini”
Tel. 0421 212368
centropertini@comune.caorle.ve.it
Orario
(Giovedì) 15:30
Organizer
Centro Ricreativo Culturale "S. Pertini"0421 212368 Calle Squero - Caorle (VE)
21apr21:00Incontro con l'autore Don Giorgio ScattoPresentazione libro

Dettagli
Aspettando Caorle OltreMare – Incontri con l’autore Presentazione del libro “Storia di un prete marginale” di Don Giorgio Scatto.
Dettagli
Aspettando Caorle OltreMare – Incontri con l’autore
Presentazione del libro “Storia di un prete marginale” di Don Giorgio Scatto.
Orario
(Venerdì) 21:00
23apr10:002^ Marathon MTB e 1^ Cicloturistica GravelEvento sportivo

Dettagli
Competizione ciclistica di Mountain Bike, valida come ACSI Marathon Bike e Cicloturistica Gravel. Aperta a tutti gli enti in convenzione con F.C.I. ed agli altri
Dettagli
Competizione ciclistica di Mountain Bike, valida come ACSI Marathon Bike e Cicloturistica Gravel.
Aperta a tutti gli enti in convenzione con F.C.I. ed agli altri enti in possesso di BIKE CARD.
Per informazioni consultare gli allegati qui sotto.
Maggiori informazioni
Mostra di più
Orario
(Domenica) 10:00
26apr9:00Caccia all'immagineFestival dell'Educazione

Dettagli
Laboratorio dedicato ai più piccoli della scuola d’infanzia.
Dettagli
Laboratorio dedicato ai più piccoli della scuola d’infanzia.
Orario
(Mercoledì) 9:00
26apr16:00La dimensione del bambinoFestival dell'Educazione

Dettagli
Incontro con il prof. Marco Ius.
Dettagli
Incontro con il prof. Marco Ius.
Orario
(Mercoledì) 16:00
26apr16:00Workshop di TeatroFestival dell'Educazione

Dettagli
Laboratorio Teatrale.
Dettagli
Laboratorio Teatrale.
Orario
(Mercoledì) 16:00
26apr20:45L'origine della confusione dell'identità dei nostri giovaniFestival dell'Educazione

Dettagli
Incontro per genitori/insegnanti ed educatori con le dott.sse Cristina Danieli e Valentina Dal Pero.
Dettagli
Incontro per genitori/insegnanti ed educatori con le dott.sse Cristina Danieli e Valentina Dal Pero.
Orario
(Mercoledì) 20:45
27apr9:00Caccia alla ComunitàFestival dell'Educazione

Dettagli
Laboratorio dedicato ai più piccoli della scuola primaria.
Dettagli
Laboratorio dedicato ai più piccoli della scuola primaria.
Orario
(Giovedì) 9:00