Event Type ITA
settembre
23set9:0025ª Auto Moto StoricaPalaExpomar

Dettagli
Esposizione di auto e moto storiche e compravendita di pezzi di ricambio. Entrata: 10 € OrariSabato 23 settembre: 9.00 / 18.30
Dettagli
Esposizione di auto e moto storiche e compravendita di pezzi di ricambio.
Entrata: 10 €
Orari
Sabato 23 settembre: 9.00 / 18.30
Domenica 24 settembre: 8.30 / 17.30
Per info e prenotazioni
tel.: 348 4154649 / 333 6538139
E-Mail: info@mmsdepoca.it
Orario
(Sabato) 9:00
23set9:0025ª Auto Moto StoricaPalaExpomar

Dettagli
Esposizione di auto e moto storiche e compravendita di pezzi di ricambio. Entrata: 10 € OrariSabato 23 settembre: 9.00 / 18.30
Dettagli
Esposizione di auto e moto storiche e compravendita di pezzi di ricambio.
Entrata: 10 €
Orari
Sabato 23 settembre: 9.00 / 18.30
Domenica 24 settembre: 8.30 / 17.30
Per info e prenotazioni
tel.: 348 4154649 / 333 6538139
E-Mail: info@mmsdepoca.it
Orario
(Sabato) 9:00
23set10:00Caorle Independent Film FestivalCentro Culturale "A.Bafile"

Dettagli
Il Caorle Independent Film Festival, ormai giunto alla sua sesta edizione, è un evento culturale che si tiene annualmente nella splendida città di Caorle, la piccola Venezia, e porta
Dettagli
Il Caorle Independent Film Festival, ormai giunto alla sua sesta edizione, è un evento culturale che si tiene annualmente nella splendida città di Caorle, la piccola Venezia, e porta per alcuni giorni la magia del cinema indipendente tra le vie di un paese in cui non ci sono sale cinematografiche.
Il Festival nasce dalla volontà dell’Associazione Culturale Caorle Film di valorizzare proprio quella nicchia di artisti che creano e producono le loro opere senza l’aiuto di una grande casa di produzione e che difficilmente vengono distribuite nelle sale: il cinema indipendente. Il nostro evento culturale è ormai un punto di incontro fisso tra videomaker, autori, artisti ed esperti di questo settore provenienti da tutto il mondo.
Il Caorle Independent Film Festival (CIFF) è strutturato in modo da porre sempre al primo posto tutti i partecipanti in gara in un ambiente festivaliero dal sapore internazionale, costruendo occasioni di confronto e scambio culturale uniche, oltre all’assegnazione di premi e riconoscimenti attribuiti da una giuria di esperti. Anche gli stessi visitatori, oltre a poter assistere gratuitamente a tutte le proiezioni, diventano parte integrante del festival partecipando attivamente alle attività collaterali.
Mostra di più
Orario
(Sabato) 10:00
23set18:00Festa del PesceSpiaggia della Madonnina (Sacheta)

Dettagli
Torna l’appuntamento con la tradizione grazie alla Festa del Pesce che anche quest’anno verrà riproposta in Sacheta, il tratto di arenile adiacente al Santuario della Madonna dell’Angelo.
Dettagli
Torna l’appuntamento con la tradizione grazie alla Festa del Pesce che anche quest’anno verrà riproposta in Sacheta, il tratto di arenile adiacente al Santuario della Madonna dell’Angelo.
Sarà così possibile degustare il pesce di Caorle, fritto o alla griglia, comodamente seduti in riva al mare dalle 18.00, mentre la domenica solo a pranzo, dalle 11.30 alle 15.00.
Per l’occasione verrà proposta in spiaggia anche una riproduzione di un casone, tipica costruzione in legno e canna palustre, dove un tempo vivevano i pescatori e le loro famiglie. Tali strutture si possono ammirare ancora oggi nella laguna di Caorle, sia percorrendo in bici la strada che che costeggia la laguna, sia grazie alle bellissime escursioni organizzate a bordo di una motonave o di un bragozzo.
Caorle è una delle poche località dell’Alto Adriatico a conservare il suo aspetto caratteristico di città di mare: ancora oggi l’attività di pesca è praticata da molti cittadini e la sua flotta conta quasi 80 imbarcazioni. È possibile degustare il pesce fresco di Caorle ogni giorno: sia presso i molti ristoranti che acquistandolo direttamente al Mercato Ittico al mattino.
Mostra di più
Orario
(Sabato) 18:00
24set8:30Raduno "Vespa incontro Città di Caorle"Caorle

Dettagli
12ª edizione Giro turistico in vespa per Caorle e frazioni.
Dettagli
12ª edizione
Giro turistico in vespa per Caorle e frazioni.
Orario
(Domenica) 8:30
24set10:00#CAORLE4WOMENSpiaggia di Levante

Dettagli
Fondazione Caorle Città dello Sport con la collaborazione dei Centri Antiviolenza: Associazione Telefono Rosa di Treviso ONLUS e Centro di ascolto per la Violenza di Genere Città Gentili
Dettagli
Fondazione Caorle Città dello Sport con la collaborazione dei Centri Antiviolenza: Associazione Telefono Rosa di Treviso ONLUS e Centro di ascolto per la Violenza di Genere Città Gentili di Portogruaro, con il Patrocinio del comune di Caorle e con la collaborazione tecnica di ASD Triveneto Run e sotto l’egida e l’autorizzazione dell’US Acli, organizzano la #𝗖𝗔𝗢𝗥𝗟𝗘𝟰𝗪𝗢𝗠𝗘𝗡, 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 (𝘂𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲) 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝟰𝗞𝗺 𝗲 𝟭𝟬𝗞𝗺.
La partecipazione è libera e comporta l’accettazione del presente regolamento. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.
OBIETTIVO
#CAORLE4WOMEN sostiene il progetto scolastico formativo, a cura dei C.A.V. di Treviso e Portogruaro dal titolo: “𝑻𝒓𝒂 𝒊𝒍 𝒈𝒓𝒊𝒅𝒐 𝒆 𝒊𝒍 𝒔𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐 𝒔𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍’𝒂𝒍𝒇𝒂𝒃𝒆𝒕𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒂” dedicato a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗹’𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
𝗟𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶: 𝘂𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶, 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗲 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 (non sono richiesti tesseramenti e/o certificato medico).
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 e 𝗳𝗶𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝟭𝟮,𝟬𝟬€ 𝗰𝗼𝗻 𝘁-𝘀𝗵𝗶𝗿𝘁 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗱 𝗲𝘀𝗮𝘂𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘁𝗲.
𝗟𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯, dopodiché sarà possibile iscriversi il giorno stessa della corsa c/o la partenza dislocata nella spiaggia di Levante di fronte al Santuario della Madonna dell’Angelo (con t-shirt se disponibili e fino ad esaurimento).
MODALITA D’ISCRIZIONE
Non si accettano iscrizioni prive del contributo organizzativo di partecipazione oppure con indirizzo o dati anagrafici incompleti.
Iscrizioni online tramite keepsporting.com.
Iscrizioni via email: tramite apposito modulo, da compilare e inviare unitamente alla ricevuta di pagamento del bonifico bancario o postale all’indirizzo email: corrinrosa@trevisomarathon.com
Iscrizioni in contante presso IAT di Caorle in Rio Terrà delle Botteghe, 3, 30021 Caorle VE aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00.
Il pagamento tramite bonifico sia postale che bancario, deve essere effettuato sul c.c. intestato a: A.S.D. Tri Veneto Run – IBAN IT10M0890461620009000014574 – Banca Prealpi San Biagio, filiale di Conegliano. Causale: Iscrizione #CAORLE4WOMEN 2023 + nome della persona iscritta.
E’ obbligatorio specificare il nome della persona iscritta.
RITIRO T-SHIRT
Le T-shirt potranno essere ritirate presso la segreteria della manifestazione c/o Spiaggia di levante (sede della partenza) domenica 24 settembre dalle ore 8.00 alle ore 9.45.
SERVIZI COMPRESI
Il contributo organizzativo di partecipazione comprende: Assicurazione RCT e infortunio, braccialetto di riconoscimento, ristoro lungo il percorso, ristoro finale rinforzato, t-shirt ufficiale della manifestazione, assistenza medica.
Il contributo organizzativo di partecipazione non è rimborsabile. Non è possibile richiedere il posticipo.
PROGRAMMA ORARIO
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯
𝗢𝗿𝗲 𝟴.𝟬𝟬 – 𝟵.𝟰𝟱: 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝘁-𝘀𝗵𝗶𝗿𝘁 𝗲 𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟬.𝟬𝟬: 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 #𝗖𝗔𝗢𝗥𝗟𝗘𝟰𝗪𝗢𝗠𝗘𝗡 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝘃𝗮𝗻𝘁𝗲
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬: 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Mostra di più
Orario
(Domenica) 10:00
24set11:30Festa del PesceSpiaggia della Madonnina (Sacheta)

Dettagli
Torna l’appuntamento con la tradizione grazie alla Festa del Pesce che anche quest’anno verrà riproposta in Sacheta, il tratto di arenile adiacente al Santuario della Madonna dell’Angelo.
Dettagli
Torna l’appuntamento con la tradizione grazie alla Festa del Pesce che anche quest’anno verrà riproposta in Sacheta, il tratto di arenile adiacente al Santuario della Madonna dell’Angelo.
Sarà così possibile degustare il pesce di Caorle, fritto o alla griglia, comodamente seduti in riva al mare dalle 18.00, mentre la domenica solo a pranzo, dalle 11.30 alle 15.00.
Per l’occasione verrà proposta in spiaggia anche una riproduzione di un casone, tipica costruzione in legno e canna palustre, dove un tempo vivevano i pescatori e le loro famiglie. Tali strutture si possono ammirare ancora oggi nella laguna di Caorle, sia percorrendo in bici la strada che che costeggia la laguna, sia grazie alle bellissime escursioni organizzate a bordo di una motonave o di un bragozzo.
Caorle è una delle poche località dell’Alto Adriatico a conservare il suo aspetto caratteristico di città di mare: ancora oggi l’attività di pesca è praticata da molti cittadini e la sua flotta conta quasi 80 imbarcazioni. È possibile degustare il pesce fresco di Caorle ogni giorno: sia presso i molti ristoranti che acquistandolo direttamente al Mercato Ittico al mattino.
Mostra di più
Orario
(Domenica) 11:30
28set16:0016° Stage nazionale FIK KaratePalaExpomar

Dettagli
Dopo l’enorme successo di partecipazione delle ultime edizioni, l’annuale Stage Nazionale viene riproposto nella funzionale ed accogliente location del Palaexpomar di Caorle: un appuntamento sempre molto sentito in
Dettagli
Dopo l’enorme successo di partecipazione delle ultime edizioni, l’annuale Stage Nazionale viene riproposto nella funzionale ed accogliente location del Palaexpomar di Caorle: un appuntamento sempre molto sentito in grado di offrire contenuti tecnici di alto livello per tutti, dagli amatori agli agonisti, dai giovani agli adulti.
Oltre a ciò sarà soprattutto l’occasione, come lo è stato negli anni scorsi, in cui tutta la grande famiglia FIK si ritroverà in un clima di armonia, serenità e pura passione.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto ed è inserita come evento ufficiale della “European Week of Sport 2023”.
ISCRIZIONI
Le adesioni, esclusivamente tramite il Sistema di Iscrizione Attività sul NUOVO Gestionale On-Line (all’indirizzo: my.federkarate.net) disponibile dal 24 agosto, dovranno pervenire alla Segreteria Federale entro e non oltre il 22 settembre 2023, insieme alla ricevuta di versamento delle quote previste.
La quota di partecipazione è fissata in Euro 75,00 (per i non tesserati Euro 100), mentre per i bambini fino a 13 anni compiuti, la quota è ridotta a Euro 50,00 (per i non tesserati Euro 75).
Le quote di partecipazione vanno versate per intero indipendentemente dalle giornate di frequenza, e non potranno essere rimborsate.
I versamenti vanno effettuati esclusivamente con bonifico bancario al seguente NUOVO IBAN:
FIK – Unicredit Banca – Agenzia 912 di Mestre – IBAN IT85F 02008 02003 000105599169
Mostra di più
Orario
(Giovedì) 16:00
29set10:0016° Stage nazionale FIK KaratePalaExpomar

Dettagli
Dopo l’enorme successo di partecipazione delle ultime edizioni, l’annuale Stage Nazionale viene riproposto nella funzionale ed accogliente location del Palaexpomar di Caorle: un appuntamento sempre molto sentito in
Dettagli
Dopo l’enorme successo di partecipazione delle ultime edizioni, l’annuale Stage Nazionale viene riproposto nella funzionale ed accogliente location del Palaexpomar di Caorle: un appuntamento sempre molto sentito in grado di offrire contenuti tecnici di alto livello per tutti, dagli amatori agli agonisti, dai giovani agli adulti.
Oltre a ciò sarà soprattutto l’occasione, come lo è stato negli anni scorsi, in cui tutta la grande famiglia FIK si ritroverà in un clima di armonia, serenità e pura passione.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto ed è inserita come evento ufficiale della “European Week of Sport 2023”.
ISCRIZIONI
Le adesioni, esclusivamente tramite il Sistema di Iscrizione Attività sul NUOVO Gestionale On-Line (all’indirizzo: my.federkarate.net) disponibile dal 24 agosto, dovranno pervenire alla Segreteria Federale entro e non oltre il 22 settembre 2023, insieme alla ricevuta di versamento delle quote previste.
La quota di partecipazione è fissata in Euro 75,00 (per i non tesserati Euro 100), mentre per i bambini fino a 13 anni compiuti, la quota è ridotta a Euro 50,00 (per i non tesserati Euro 75).
Le quote di partecipazione vanno versate per intero indipendentemente dalle giornate di frequenza, e non potranno essere rimborsate.
I versamenti vanno effettuati esclusivamente con bonifico bancario al seguente NUOVO IBAN:
FIK – Unicredit Banca – Agenzia 912 di Mestre – IBAN IT85F 02008 02003 000105599169
Mostra di più
Orario
(Venerdì) 10:00
30set8:3016° Stage nazionale FIK KaratePalaExpomar

Dettagli
Dopo l’enorme successo di partecipazione delle ultime edizioni, l’annuale Stage Nazionale viene riproposto nella funzionale ed accogliente location del Palaexpomar di Caorle: un appuntamento sempre molto sentito in
Dettagli
Dopo l’enorme successo di partecipazione delle ultime edizioni, l’annuale Stage Nazionale viene riproposto nella funzionale ed accogliente location del Palaexpomar di Caorle: un appuntamento sempre molto sentito in grado di offrire contenuti tecnici di alto livello per tutti, dagli amatori agli agonisti, dai giovani agli adulti.
Oltre a ciò sarà soprattutto l’occasione, come lo è stato negli anni scorsi, in cui tutta la grande famiglia FIK si ritroverà in un clima di armonia, serenità e pura passione.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto ed è inserita come evento ufficiale della “European Week of Sport 2023”.
ISCRIZIONI
Le adesioni, esclusivamente tramite il Sistema di Iscrizione Attività sul NUOVO Gestionale On-Line (all’indirizzo: my.federkarate.net) disponibile dal 24 agosto, dovranno pervenire alla Segreteria Federale entro e non oltre il 22 settembre 2023, insieme alla ricevuta di versamento delle quote previste.
La quota di partecipazione è fissata in Euro 75,00 (per i non tesserati Euro 100), mentre per i bambini fino a 13 anni compiuti, la quota è ridotta a Euro 50,00 (per i non tesserati Euro 75).
Le quote di partecipazione vanno versate per intero indipendentemente dalle giornate di frequenza, e non potranno essere rimborsate.
I versamenti vanno effettuati esclusivamente con bonifico bancario al seguente NUOVO IBAN:
FIK – Unicredit Banca – Agenzia 912 di Mestre – IBAN IT85F 02008 02003 000105599169
Mostra di più
Orario
(Sabato) 8:30
ottobre
01ott8:3016° Stage nazionale FIK KaratePalaExpomar

Dettagli
Dopo l’enorme successo di partecipazione delle ultime edizioni, l’annuale Stage Nazionale viene riproposto nella funzionale ed accogliente location del Palaexpomar di Caorle: un appuntamento sempre molto sentito in
Dettagli
Dopo l’enorme successo di partecipazione delle ultime edizioni, l’annuale Stage Nazionale viene riproposto nella funzionale ed accogliente location del Palaexpomar di Caorle: un appuntamento sempre molto sentito in grado di offrire contenuti tecnici di alto livello per tutti, dagli amatori agli agonisti, dai giovani agli adulti.
Oltre a ciò sarà soprattutto l’occasione, come lo è stato negli anni scorsi, in cui tutta la grande famiglia FIK si ritroverà in un clima di armonia, serenità e pura passione.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto ed è inserita come evento ufficiale della “European Week of Sport 2023”.
ISCRIZIONI
Le adesioni, esclusivamente tramite il Sistema di Iscrizione Attività sul NUOVO Gestionale On-Line (all’indirizzo: my.federkarate.net) disponibile dal 24 agosto, dovranno pervenire alla Segreteria Federale entro e non oltre il 22 settembre 2023, insieme alla ricevuta di versamento delle quote previste.
La quota di partecipazione è fissata in Euro 75,00 (per i non tesserati Euro 100), mentre per i bambini fino a 13 anni compiuti, la quota è ridotta a Euro 50,00 (per i non tesserati Euro 75).
Le quote di partecipazione vanno versate per intero indipendentemente dalle giornate di frequenza, e non potranno essere rimborsate.
I versamenti vanno effettuati esclusivamente con bonifico bancario al seguente NUOVO IBAN:
FIK – Unicredit Banca – Agenzia 912 di Mestre – IBAN IT85F 02008 02003 000105599169
Mostra di più
Orario
(Domenica) 8:30
07ott8:00Campionato Italiano Cadetti Atletica LeggeraStadio Comunale "G. Chiggiato"

Dettagli
Sarà
Dettagli
Sarà Caorle a ospitare i Campionati Italiani Cadetti, in programma sabato 7 e domenica 8 ottobre.
L’evento tricolore riservato agli atleti U16, che in questa stagione taglia il traguardo della 50esima edizione, andrà in scena per il secondo anno consecutivo allo stadio Giovanni Chiggiato, con il supporto organizzativo del Comitato provinciale FIDAL Venezia.Nei due giorni di gare saranno assegnati 36 titoli individuali e i trofei per le rappresentative regionali, in una manifestazione che come di consueto metterà in luce i talenti del futuro promuovendo la sana competizione e lo spirito di squadra.
Mostra di più
Orario
(Sabato) 8:00
08ott8:00Campionato Italiano Cadetti Atletica LeggeraStadio Comunale "G. Chiggiato"

Dettagli
Sarà
Dettagli
Sarà Caorle a ospitare i Campionati Italiani Cadetti, in programma sabato 7 e domenica 8 ottobre.
L’evento tricolore riservato agli atleti U16, che in questa stagione taglia il traguardo della 50esima edizione, andrà in scena per il secondo anno consecutivo allo stadio Giovanni Chiggiato, con il supporto organizzativo del Comitato provinciale FIDAL Venezia.Nei due giorni di gare saranno assegnati 36 titoli individuali e i trofei per le rappresentative regionali, in una manifestazione che come di consueto metterà in luce i talenti del futuro promuovendo la sana competizione e lo spirito di squadra.
Mostra di più
Orario
(Domenica) 8:00
21ottAll DayLa Cinquanta - Regata velicaMare di Caorle

Dettagli
La conclusione della stagione offshore sarà nuovamente affidata a La Cinquanta, la più veloce delle regate del Trofeo, lungo la rotta Caorle- Lignano – Grado, che si diputerà X2 e XTutti
Dettagli
La conclusione della stagione offshore sarà nuovamente affidata a La Cinquanta, la più veloce delle regate del Trofeo, lungo la rotta Caorle- Lignano – Grado, che si diputerà X2 e XTutti il 21 e 22 ottobre.
Al termine della regata, verranno proclamati i vincitori del Trofeo Caorle X2 XTutti 2023 con il computo dei migliori risultati ottenuti in almeno tre delle regate a calendario CNSM.
Mostra di più
Orario
All Day (Sabato)
22ottAll DayLa Cinquanta - Regata velicaMare di Caorle

Dettagli
La conclusione della stagione offshore sarà nuovamente affidata a La Cinquanta, la più veloce delle regate del Trofeo, lungo la rotta Caorle- Lignano – Grado, che si diputerà X2 e XTutti
Dettagli
La conclusione della stagione offshore sarà nuovamente affidata a La Cinquanta, la più veloce delle regate del Trofeo, lungo la rotta Caorle- Lignano – Grado, che si diputerà X2 e XTutti il 21 e 22 ottobre.
Al termine della regata, verranno proclamati i vincitori del Trofeo Caorle X2 XTutti 2023 con il computo dei migliori risultati ottenuti in almeno tre delle regate a calendario CNSM.
Mostra di più
Orario
All Day (Domenica)
dicembre
08dicAll Day07genCaorle Christmas Time 2023Centro Storico

Dettagli
Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 torna in scena Caorle Christmas Time il Natale di Caorle. Alberi addobbati, mercatino di Natale, luna park, tanti eventi per grandi e
Dettagli
Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 torna in scena Caorle Christmas Time il Natale di Caorle. Alberi addobbati, mercatino di Natale, luna park, tanti eventi per grandi e piccini, stand enogastronomici, la casa di Babbo Natale, musica e concerti, dj set e tanto altro. A dare il via all’evento l’accensione dell’albero di Natale in centro storico. Appuntamento a Caorle con il Natale di Caorle Christmas Time dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Programma in aggiornamento. Stay tuned.
Orario
Dicembre 8 (Venerdì) - Gennaio 7 (Domenica)
gennaio
08dicAll Day07genCaorle Christmas Time 2023Centro Storico

Dettagli
Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 torna in scena Caorle Christmas Time il Natale di Caorle. Alberi addobbati, mercatino di Natale, luna park, tanti eventi per grandi e
Dettagli
Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 torna in scena Caorle Christmas Time il Natale di Caorle. Alberi addobbati, mercatino di Natale, luna park, tanti eventi per grandi e piccini, stand enogastronomici, la casa di Babbo Natale, musica e concerti, dj set e tanto altro. A dare il via all’evento l’accensione dell’albero di Natale in centro storico. Appuntamento a Caorle con il Natale di Caorle Christmas Time dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Programma in aggiornamento. Stay tuned.
Orario
Dicembre 8 (Venerdì) - Gennaio 7 (Domenica)