Events at this location
giugno
20giu21:00Incontro con gli autori Mingardi e SacconiCaorle Oltremare

Dettagli
Presentazione del libro “Stato essenziale, società vitale” scritto da Alberto Mingardi e Maurizio Sacconi.
Dettagli
Presentazione del libro “Stato essenziale, società vitale” scritto da Alberto Mingardi e Maurizio Sacconi.
Orario
(Martedì) 21:00
20giu21:00Meeting with the authors Mingardi e SacconiCaorle Oltremare

Dettagli
Presentation of the book “Stato essenziale, società vitale” written by Alberto Mingardi and Maurizio Sacconi.
Dettagli
Presentation of the book “Stato essenziale, società vitale” written by Alberto Mingardi and Maurizio Sacconi.
Orario
(Martedì) 21:00
20giu21:00Treffen mit den Autoren Mingardi e SacconiCaorle Oltremare

Dettagli
Präsentation des Buches „Stato essenziale, società vitale“ von Alberto Mingardi und Maurizio Sacconi.
Dettagli
Präsentation des Buches „Stato essenziale, società vitale“ von Alberto Mingardi und Maurizio Sacconi.
Orario
(Martedì) 21:00
21giu21:00Caorle racconta Battisti con il Maestro MogolConcerto

Dettagli
In occasione della giornata in cui si celebra la Festa della Musica, il Maestro Mogol canta Battisti con il gruppo musicale i Bagliori di Luce.
Dettagli
In occasione della giornata in cui si celebra la Festa della Musica, il Maestro Mogol canta Battisti con il gruppo musicale i Bagliori di Luce.
Orario
(Mercoledì) 21:00
21giu21:00Caorle tells about Battisti with Maestro MogolConcert

Dettagli
On the occasion of the day in which the Festa della Musica is celebrated, Maestro Mogol sings Battisti with the musical group the Bagliori di Luce.
Dettagli
On the occasion of the day in which the Festa della Musica is celebrated, Maestro Mogol sings Battisti with the musical group the Bagliori di Luce.
Orario
(Mercoledì) 21:00
21giu21:00Caorle erzählt mit Maestro Mogol von BattistiKonzert

Dettagli
Anlässlich des Festa della Musica singt Maestro Mogol Battisti mit der Musikgruppe Bagliori di Luce.
Dettagli
Anlässlich des Festa della Musica singt Maestro Mogol Battisti mit der Musikgruppe Bagliori di Luce.
Orario
(Mercoledì) 21:00
22giu21:00Incontro con l'autore Fariborz KamkariCaorle Oltremare

Dettagli
Presentazione del libro “Ritorno in Iran” scritto da Fariborz Kamkari.
Dettagli
Presentazione del libro “Ritorno in Iran” scritto da Fariborz Kamkari.
Orario
(Giovedì) 21:00
22giu21:00Meeting with the author Fariborz KamkariCaorle Oltremare

Dettagli
Presentation of the book “Ritorno in Iran” written by Fariborz Kamkari.
Dettagli
Presentation of the book “Ritorno in Iran” written by Fariborz Kamkari.
Orario
(Giovedì) 21:00
22giu21:00Treffen mit dem Autor Fariborz KamkariCaorle Oltremare

Dettagli
Präsentation des Buches „Ritorno in Iran“ von Fariborz Kamkari.
Dettagli
Präsentation des Buches „Ritorno in Iran“ von Fariborz Kamkari.
Orario
(Giovedì) 21:00
luglio
22lug21:00Processione ed incendio del campanileFesta tradizionale

Dettagli
Anche quest’anno durante il secondo fine settimana di luglio, Caorle ricorda le sue tradizioni storico/religiose attraverso la suggestiva processione con incendio del Campanile, che inizierà sabato22 luglio con
Dettagli
Anche quest’anno durante il secondo fine settimana di luglio, Caorle ricorda le sue tradizioni storico/religiose attraverso la suggestiva processione con incendio del Campanile, che inizierà sabato22 luglio con la celebrazione della S. Messa alle ore 21.00 e che continuerà poi con la processione della statua della Madonna dell’Angelo dal Santuario al Duomo e l’incendio del Campanile verso le ore 22.00.
Le celebrazioni termineranno poi la sera di domenica23con il rientro in santuario dell’effigie della Madonnina tanto amata dai “Caorlotti”, al termine della S. Messa delle 21.00.
È un’antica tradizione marinara e forse è uno degli appuntamenti più sentiti dell’estate di Caorle. L’incendio del Campanile è un rito antichissimo che si perde nella notte dei tempi e si svolge in piena stagione e con il caldo. Sono date da evidenziare nel calendario, poiché costituiscono il punto più alto della religiosità nel Comune di Caorle, in cui partecipano tutti i fedeli di Caorle, i turisti e anche le persone che appartengono alle altre religioni.
Mostra di più
Orario
(Sabato) 21:00
22lug21:00Procession and fire of the bell towerTraditional celebration

Dettagli
Also this year during the second weekend of July, Caorle recalls its historical/religious traditions through the evocative procession with fire in the bell tower, which will begin on
Dettagli
Also this year during the second weekend of July, Caorle recalls its historical/religious traditions through the evocative procession with fire in the bell tower, which will begin on Saturday 22nd July with the celebration of Holy Mass at 9 pm and which will then continue with the procession of the statue of the Madonna dell’Angelo from the Sanctuary to the Cathedral and the fire of the bell tower around 10 pm.
The celebrations will then end on the evening of Sunday 23rd with the return to the sanctuary of the effigy of the Madonnina so loved by the “Caorlotti”, at the end of the Holy Mass at 9 pm.
It is an ancient seafaring tradition and is perhaps one of the most heartfelt summer events in Caorle. The burning of the bell tower is an ancient rite that is lost in the mists of time and takes place in the middle of the season and in the heat. These are dates to be highlighted in the calendar, since they constitute the highest point of religiosity in the Municipality of Caorle, in which all the faithful of Caorle, tourists and also people who belong to other religions participate.
Mostra di più
Orario
(Sabato) 21:00
22lug21:00Prozession und Feuer des GlockenturmsTraditionelle Feier

Dettagli
Auch in diesem Jahr erinnert Caorle am zweiten Juliwochenende an seine historischen/religiösen Traditionen durch die eindrucksvolle Prozession mit Feuer im Glockenturm, die am Samstag, den 22. Juli mit
Dettagli
Auch in diesem Jahr erinnert Caorle am zweiten Juliwochenende an seine historischen/religiösen Traditionen durch die eindrucksvolle Prozession mit Feuer im Glockenturm, die am Samstag, den 22. Juli mit der Feier der Heiligen Messe um 21.00 Uhr beginnt und dann mit der Heiligen Messe fortgesetzt wird Prozession der Statue der Madonna dell’Angelo von der Wallfahrtskirche zur Kathedrale und Brand des Glockenturms gegen 22.00 Uhr.
Die Feierlichkeiten enden dann am Abend des Sonntags, den 23., mit der Rückkehr des von den „Caorlotti“ so geliebten Bildnisses der Madonnina zum Heiligtum, am Ende der Heiligen Messe um 21.00 Uhr.
Es ist eine alte Seefahrertradition und vielleicht eines der herzlichsten Sommerereignisse in Caorle. Das Abbrennen des Glockenturms ist ein alter Ritus, der im Nebel der Zeit verloren geht und mitten in der Jahreszeit und in der Hitze stattfindet. Diese Termine müssen im Kalender hervorgehoben werden, da sie den Höhepunkt der Religiosität in der Gemeinde Caorle darstellen, an dem alle Gläubigen von Caorle, Touristen und auch Angehörige anderer Religionen teilnehmen.
Mostra di più
Orario
(Sabato) 21:00