Dal Sorriso nasce l’Oasi Villaggio della Gioia

La cerimonia di Posa della Prima Pietra è avvenuta sabato 2 ottobre

In Viale Santa Margherita nasce l’Oasi Villaggio della Gioia. La cerimonia della Posa della Prima Pietra si è tenuta sabato 2 ottobre scorso, da parte del Presidente di Oasi Mamma dell’Amore Onlus, Elena, e del fondatore Marco Ferrari, presenti una delegazione dei soci della Onlus da Brescia, Bergamo, Milano e Varese, il sindaco e il parroco di Caorle, autorità locali e cittadini della zona.

Il Villaggio della Gioia nasce in luogo dell’ex hotel Sorriso, il cui edificio verrà trasformato in una struttura di accoglienza turistica per persone anziane e con disabilità, su iniziativa di questa Onlus, che ha ricevuto indirizzi di saluto ed elogio da parte di mons. Parolin, Segretario di Stato Vaticano, e dal governatore della Regione Veneto Luca Zaia.

«La cerimonia vuole essere momento di saluto all’attuale realtà dell’ “Hotel & Bar Sorriso” così come lo conosciamo oggi, e dare inizio ai lavori di ampliamento e ristrutturazione della nuova struttura che accoglierà non solo una parte ricettiva aperta a tutti, ma soprattutto il “Villaggio della Gioia” con vari servizi alla persona utili per i cittadini» – ha detto il fondatore Marco. «L’Hotel Sorriso resterà per sempre, il Sorriso non verrà mai spento, anzi, prenderà maggior forza, vigore e diffonderà più sorriso, amore e gesti concreti; nulla verrà spento ma verrà allargato e diffuso per il bene di tante persone.

Il gesto simbolico è quello di consegnare le chiavi dell’attuale struttura al direttore dei lavori per dare inizio così alla ristrutturazione. Le chiavi saranno poi restituite durante l’inaugurazione della nuova struttura che si prevede, se tutti ci aiuteranno e collaboreranno per la buona riuscita, entro l’estate 2022.

È doveroso, da parte del Consiglio d’Amministrazione, ringraziare la famiglia Canta (Daniele, Anna e Valentina & collaboratori) per la gentile collaborazione dimostrata in questa stagione estiva nell’accogliere anche gli ospiti da noi segnalati e per aver sostenuto iniziative benefiche a favore del progetto. Dal canto nostro ci auguriamo che questa bella collaborazione continui anche in futuro.

Un ringraziamento a chi sta già collaborando per la buona riuscita dell’inizio dei lavori, che ci terranno impegnati per parecchi mesi, grazie in anticipo a chi ne prenderà parte. »

Oasi Mamma Dell’Amore Onlus

Il 26 marzo 2002 veniva fondata l’Associazione Oasi Mamma Dell’Amore Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) regolarmente iscritta all’anagrafe delle onlus della Regione Lombardia e, dopo la riforma del terzo settore, trasformata in ETS (ente terzo settore). Nel 2003 veniva acquistata la prima struttura (sede centrale) a Paratico (Brescia) per avviare le attività socio-caritative in Italia ed anche all’estero, in Romania, in Camerun (Africa), in Burundi (Africa), a Khammam (India, Umden (India) e sostegno a due Orfanotrofi a Betlemme (Palestina). 

Ad oggi, l’Associazione segue ed aiuta centinaia e centinaia di persone tra cui interi nuclei famigliari, anziani in residenzialità leggera e situazioni con disagio.