Continuano i lavori di ripascimento e di allestimento

Caorlespiaggia.it - In fase conclusiva i lavori strutturali in vista dell’allestimento delle nostre spiagge

Posizionamento del geotubo, Spiaggia di Ponente.

Sono in fase conclusiva i lavori strutturali in vista dell’allestimento delle nostre spiagge, che saranno pronte ad aprire la stagione con il primo di Maggio per quanto riguarda lo stabilimento balneare, e da metà maggio con il servizio di salvataggio.

Nonostante ritardi sulla posa e completamento del quarto ed ultimo molo, è già stato posizionato il primo tratto di geotubo che congiunge le estremità di quest’ultimo molo con il penultimo, e nelle prossime giornate verrà completata la posa di geotubo sui rimanenti tratti alle estremità dei moli, consentendo così le opere di ripascimento programmate da tempo.

Ripascimento che è iniziato con qualche anticipo rispetto allo scorso anno, e con un investimento quasi raddoppiato, per una spesa sull’ordine dei 100 mila euro, includendo sbancamenti a Levante necessari per meglio favorire la balneazione.

Il cantiere dovrebbe concludersi per metà aprile, e fino a quel momento il ripascimento rimane sospeso, condizionato anche dalle “finestre” di giornate operative consentite e autorizzate dagli enti competenti.

Ma se l’anno scorso siamo intervenuti in condizioni di emergenza a giugno, quest’anno i lavori sono iniziati già dallo scorso febbraio, con una programmazione più efficace. Il completamento è previsto per fine aprile, con un “richiamo” qualora si rendesse necessario.

Ripascimento, Spiaggia di Levante.

Verranno poi effettuate anche manutenzioni ordinarie nel corso della stagione, qualora le condizioni meteorologiche dovessero presentare mareggiate di una certa consistenza.

Per quanto riguarda la gestione dello stabilimento balneare, procederemo con la progressiva ridefinizione dei comparti spiaggia, già iniziata lo scorso anno, rispondendo ad un’esigenza già emersa da tempo. In pratica, procedendo per gradi, intendiamo razionalizzare la gestione, dando un maggior stimolo a chi opera in spiaggia, e di conseguenza motivarli a fornire un ancora migliore servizio.

Come già annunciato, saranno aumentati i bagni a disposizione degli utenti, ma sempre nelle stesse postazioni. L’intenzione è di aumentare anche le postazioni disponibili su entrambe le spiagge, ma servono investimenti cospicui per nuovi allacciamenti alla condotta fognaria, che saranno programmabili soltanto dopo la soluzione del problema concessioni, di cui si dibatte in questi mesi a seguito della direttiva Bolkestein.

Celio Angelo Bortoluzzi – Presidente Consorzio Arenili Caorle