Concluso il mese di ritiro a Caorle della Nazionale Femminile in preparazione alle imminenti Olimpiadi di Tokyo

Una serata speciale per Caorle, una serata Azzurra: l’incontro tra la città e le grandi ospiti d’onore dell’estate 2021, la Nazionale Italiana Femminile di Volley.
Le star della pallavolo tricolore, che sabato 3 luglio hanno concluso il periodo di collegiali in preparazione alle Olimpiadi di Tokyo 2021, che le ha viste allenarsi a Caorle per tutta la durata del mese di giugno, hanno salutato il pubblico durante la serata di presentazione della squadra tenutasi lo scorso 19 giugno in Piazza Matteotti.
Un momento straordinario per i presenti, tra caorlotti, turisti e tifosi giunti in città per l’occasione, che hanno potuto ammirare le gesta delle Azzurre guidate dal Ct Davide Mazzanti in un videomontaggio delle imprese della Nazionale degli ultimi anni; un’occasione importante anche per le atlete stesse (da lungo tempo isolate in una bolla anti-covid) che hanno potuto “riabbracciare” i loro sostenitori, la cui mancanza sugli spalti dei palazzetti di tutta Italia si è fatta sentire profondamente per tutta la stagione sportiva appena conclusa.

Le Azzurre hanno avuto parole di elogio per Caorle e per la situazione ideale garantita dagli organizzatori, che ha permesso loro di concentrarsi sulla preparazione per un evento così importante.
«Si sta molto bene qui, stiamo lavorando sodo» ha affermato la stella Paola Egonu, considerata al momento la più forte giocatrice di Volley a livello mondiale. «È bello sentire il calore di Caorle.»
«È da tanto che aspettiamo queste Olimpiadi e qua ci stiamo trovando veramente bene, abbiamo tutto quello che ci serve per prepararci al meglio» ha aggiunto la centrale dell’Imoco Volley Conegliano Raphaela Folie.

Si conclude dunque un mese speciale per la città di Caorle, da sempre impegnata nell’organizzazione di manifestazioni sportive di alto livello grazie anche alla disponibilità di impianti sportivi di prima qualità, come il Palazzetto W. Vicentini che il Responsabile tecnico del settore giovanile della FIPAV, il Maestro Julio Velasco giunto in città in occasione del raduno della Nazionale Maschile Under21 (17 maggio – 1 giugno) e lo stesso Ct della Nazionale Femminile Davide Mazzanti hanno lodato per la disponibilità di due campi da gioco regolari in contemporanea, prerogativa quasi unica in Italia.
«Le strutture ci sono, e la cittadina è molto bella» aveva affermato il Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi durante la conferenza stampa di presentazione del raduno delle Azzurre, tenutasi lo scorso 10 giugno. «Ricordo una fortunatissima Finale 3×3, la prima manifestazione a cui ho assistito a Caorle, una delle più belle che ho visto. Da questo nasce un rapporto di stima, fiducia e affezione verso il territorio. La Federazione sicuramente vorrà continuare, e anzi incrementare questa collaborazione con Caorle.»

Ed è proprio questo l’obiettivo: rendere Caorle una delle “capitali” del Volley italiano anche per quanto riguarda l’indoor, dopo l’exploit che negli ultimi anni ha portato in città grandi manifestazioni di beach volley, grazie alla disponibilità degli impianti gestiti da JBA Volley alla PiterPan Beach Arena.
Si continuerà dunque a lavorare sull’indoor, con alcune novità in cantiere. In vista della prossima stagione sportiva, il PalaMare W. Vicentini è candidato a diventare palcoscenico del campionato di Volley maschile di A2 con il neopromosso Volley Motta di Livenza che ha individuato nella struttura di Caorle la casa perfetta per questa nuova avventura.