Aquafollie prepara la stagione

Il parco acquatico di Caorle, punto di riferimento per i turisti della riviera veneta e per tutto l’entroterra. Oltre un milione di investimenti in due anni: ampliamento della gamma di servizi a disposizione degli ospiti e una nuova attrazione

Aquafollie, il parco a tema acquatico di Caorle, si prepara ad aprire la stagione 2022 con una nuova attrazione.

Si lavora a ritmo serrato in queste settimane per essere pronti a stupire gli ospiti durante i mesi più caldi. Un ulteriore investimento arricchirà il Parco di un nuovo scivolo divertente e adrenalinico.

Si chiamerà Boomerang e si aggiunge all’acquascivolo già installato lo scorso anno, creando una land destinata ai bambini più grandi e ai ragazzini che si vogliono cimentare in una scivolata veloce con andata e ritorno, grazie all’effetto della doppia discesa.

L’area verrà ulteriormente completata da un intervento di tematizzazione a cura della ditta Ozlab Funfactory, leader in Italia per la progettazione e la scenografia dei parchi divertimenti.

Tra il 2021 e il 2022, quindi, la Direzione del Parco ha effettuato investimenti importanti, che superano un milione e duecentomila euro, e che sono inseriti in un piano di sviluppo pluriennale per la crescita di Aquafollie.

“Nonostante le difficoltà di queste ultime due stagioni – dichiara la Direzione – crediamo di dover investire per mantenere sempre la nostra offerta appetibile ed essere competitivi sul mercato”.

Nel 2021, infatti, Aquafollie è entrata nella top ten dei parchi acquatici e divertimento secondo il portale TripAdvisor, classificandosi al quarto posto su centinaia di parchi italiani e secondo parco acquatico in Italia.

Per garantire il livello di servizio ottimale, sarà aperta a breve la selezione per circa 35 assunzioni, tre in più rispetto agli anni scorsi. Gli inserimenti previsti riguardano gli ambiti: bar e ristorazione, accoglienza, sicurezza, pulizie e vendite.

Aquafollie rinnoverà anche ombrelloni e lettini, aumentandone il numero per soddisfare le richieste delle famiglie che, nel Parco, cercano un momento di relax oltre che di divertimento.

Per aumentare la sicurezza e la comodità degli ospiti, oltre alle cassette portaoggetti degli ombrelloni, anche gli armadietti saranno sostituiti con modelli più moderni, dotati di serratura RFID.

La qualità dell’offerta alimentare all’interno del Parco viene mantenuta grazie alla rinnovata collaborazione con la società agricola Eredi Scala Ernesto & C. di Caorle, recentemente premiata da AGRIcoltura100, che fornisce frutta e verdura fresche e a km zero.

Confermata anche per la stagione 2022 la partnership con Animax Animazione di Eraclea per le attività di animazione e mini club, che intrattengono gli ospiti tutti i giorni di apertura con un programma variegato di attività.

“Il nostro impegno – continua la Direzione – è fare rete con le altre imprese del territorio e contribuire, assieme a tutti gli operatori di Caorle, affinché la nostra città possa essere sempre di più la meta di tanti turisti in cerca di una vacanza ricca di esperienze: mare, cultura, gastronomia, arte e divertimento”