Il parco a tema acquatico di Caorle si riconferma una meta apprezzata dai giovanissimi e dalle famiglie

Aquafollie, il bellissimo parco acquatico a tema di Caorle, ha inaugurato una nuova stagione all’insegna delle novità.
Nonostante un’annata 2020 resa difficile dalla pandemia e un conseguente calo del fatturato di quasi il 40%, la Direzione del parco ha investito per rinnovare la sua proposta e offrire agli ospiti qualcosa di emozionante e adatto alle famiglie.
Il nuovo scivolo Vortex non passa certo inosservato: con i suoi 15 metri di altezza svetta su tutte le altre attrazioni del parco. La discesa si snoda lungo un tracciato di 150 metri da percorrere su un gommone biposto, perfetto per accompagnare i più piccoli. Il tubo ha un diametro di 140 centimetri ed è illuminato da giochi di colori grazie alle diverse cromie dei materiali che illuminano il percorso. La pendenza del tubo è dell’8/10%.

La particolarità di Vortex è la presenza di due grandi imbuti, di 5 metri di diametro, che attenuano la velocità dei gommoni e li fanno vorticare prima di riprendere la corsa verso la piscina.
Si tratta di un’attrazione pensata per le famiglie: Aquafollie, infatti, si propone sul territorio come punto di riferimento per il divertimento estivo delle famiglie con i bambini, ma gli scivoli più veloci fanno emozionare anche i più grandi.

Anche per il 2021, il parco costituisce il luogo perfetto per una giornata di vacanza all’insegna del divertimento in sicurezza.
«La stagione, iniziata il 15 giugno, sta già dando risultati molto buoni» – riferisce Simone Cavaliere. «Il numero di presenze finora è più alto di quello che ci aspettavamo, tanto è vero che abbiamo implementato il numero di assunzioni di altre quattro posizioni, e gli ospiti del parco ci stanno dimostrando che la struttura piace, che la nuova attrazione è stata bene accolta, e soprattutto si sentono in sicurezza all’interno del parco con quelle che sono le disposizioni anti-covid ancora in essere. Noi siamo qua per garantire una giornata di completo relax e divertimento alle famiglie.»