Al “Torneo dei Quartieri” 2022 trionfa per la prima volta Viale Buonarroti

I “rioni” di Caorle sono tornati a sfidarsi al Campo del Prete dopo due anni di stop a causa della pandemia

I protagonisti in campo.

Il “Torneo dei Quartieri”… dove eravamo rimasti?

Dopo due anni di stop indotto dall’emergenza sanitaria, la scorsa domenica 8 maggio il tradizionale “Torneo dei Quartieri” è tornato ad animare il Campo del Prete. L’edizione 2022, la settima ormai, è stata intitolata a due storici dirigenti dell’U.S. Calcio Caorle, che per molti anni si sono impegnati con passione per il movimento calcistico della nostra città:  il cav. Luigi Ineschi e Renzo Bertoncello, a lungo presidente della società.

Finale Viale Buonarroti - Villaggio Olimpico.

Grazie all’attenta organizzazione dell’ASD Amatori Calcio Caorle, affiancati dalla preziosa collaborazione di Giuseppe Vettorelli, custode del Campo del Prete e di don Daniele Cagnati, nonché ad un meteo che inizialmente non prometteva bene ma alla fine si è dimostrato molto generoso regalando un bel pomeriggio di sole, la giornata si è rivelata un gran successo, garantito anche dalla partecipazione di un folto pubblico che si è divertito davanti alle gesta calcistiche dei concittadini tra una birra, un panino e un piatto di poenta e costa.

Le dieci squadre partecipanti (Villaggio Olimpico, Santa Margherita, Sansonessa, Ottava Presa, San Gaetano, San Giorgio, Ca’ Corniani-Ca’ Cottoni, Viale Buonarroti, Corso Chiggiato e Via Corsica), divise in due gironi, si sono affrontate in partite della durata di venti minuti, dirette da arbitri del Campionato Amatoriale AIAC.

La vincitrice Viale Buonarroti premiata da Flavio Ineschi.

Le migliori formazioni della prima fase si sono poi affrontate nelle due semifinali che hanno visto prevalere Villaggio Olimpico per 2-1 su San Gaetano e Viale Buonarroti per 2-0 su Ottava Presa.

Nella finalissima ha trionfato per la prima volta proprio Viale Buonarroti, che ha superato per 1-0 i detentori del titolo del Villaggio Olimpico, conquistando così la coppa del primo posto, intitolata alla memoria del Cav. Luigi Ineschi e consegnata alla squadra vincitrice dal figlio Flavio Ineschi, che ha rivolto un doppio ringraziamento: a giocatori e organizzatori del torneo per mantenere viva la tradizione del Calcio Caorle e del Campo del Prete, sul quale si sono formati tutti i calciatori caorlotti che hanno militato dalle categorie minori ai massimi palcoscenici nazionali. Secondo ringraziamento al pubblico, calciatori e organizzatori per aver onorato con la loro passione la memoria di due persone, Renzo Bertoncello e Luigi Ineschi, che per trent’anni hanno dedicato anima e corpo alle sorti del Calcio Caorle.

La coppa disciplina consegnata da Marco Bertoncello.

Riconoscimento importante anche quello della coppa disciplina, meritata dalla squadra di Ca’ Corniani-Ca’ Cottoni per la sportività dimostrata in campo. La coppa, intitolata alla memoria del presidente del Calcio Caorle Renzo Bertoncello, è stata consegnata ai vincitori dal figlio Marco Bertoncello.

Il Comune di Caorle ha offerto in premio casse alimentari per tutte le squadre partecipanti, e casse di vino per le prime tre classificate. 

E il trofeo più ambito? Dopo una lotta all’ultimo bicchiere di birra, l’agognata Coppa Chiosco torna a Ottava Presa, che aveva ceduto il titolo nell’ultima edizione a San Gaetano dopo un’egemonia durata  ben cinque anni. 

Al prossimo anno!

I vincitori della Coppa Chiosco.

ALBO D'ORO

2014 - santa Margherita

2015 - Falconera

2016 - Falconera

2017 - santa Margherita

2018 - Villaggio Olimpico

2019 - Villaggio Olimpico

2020 - Non disputato

2021 - Non disputato

2022 - Viale Buonarroti