I festeggiamenti di Natale si svolgeranno dal 7 dicembre all’8 gennaio, con molti eventi. L’edizione dedicata ai bambini tra animazione, spettacoli, giostre e lo street food

Luminarie accattivanti, mercatino di Natale, street food tipico, attrazioni, animazione e laboratori per i più piccoli, spettacoli, musica, artigianato: ecco la magia di “Caorle Christmas Time”, la rassegna che si svolgerà dal 7 dicembre all’8 gennaio.
Il titolo della rassegna, “Caorle Christmas Time”, organizzato da Xmas Eventi, non è stato scelto a caso: la kermesse, con le sue atmosfere, i suoi profumi e con la magia del Natale, vuole diventare luogo per le famiglie in cui recuperare il tempo perduto, vivendo un’esperienza gustosa ed emozionale che diventerà un ricordo da custodire nel tempo.
Attrazione principale della rassegna sarà certamente il Mercatino di Natale con oltre 30 casette in legno, decorate a tema natalizio, che si potranno visitare passeggiando lungo il red carpet allestito in centro storico sotto ai portali di luce che illumineranno Rio Terrà.
Per soddisfare il palato, in Via Roma, oltre 30 postazioni dedicate allo “street food”, nel segno della tradizione del Natale a Caorle; e per i più golosi, in Piazza Pio X sarà realizzato il “Paese di Cioccolato”, un mondo di dolcezze e declinazioni “cioccolatose”, accanto a stand dedicati all’artigianato.
In Piazza Vescovado, inoltre, saranno predisposti altri 14 gazebi che ospiteranno “il mercatino delle opere dell’ingegno” a sfondo benefico.
Far divertire famiglie e bambini è l’obiettivo di “Caorle Christmas Time”: durante tutta la rassegna saranno previsti eventi per i più piccoli, laboratori educativi ed attività di animazione assicurata da “Babbo Natale” e soprattutto dagli “Elfi”, non solo sul palco di Piazza Matteotti, ma anche in forma itinerante per tutto il centro storico.
In piazza Matteotti sarà predisposta l’area giochi per bambini con giostre, oltre alla casa di Babbo Natale ed al laboratorio degli Elfi. A pochi passi dal porto peschereccio si può trovare la ruota panoramica.
Altre attrazioni per bambini troveranno posto in Campo Oriondi, mentre in Piazza Papa Giovanni XXIII la tradizionale giostra del Settecento.
Non mancheranno occasioni di divertimento per tutti: in Piazza Municipio, nei pressi dell’Area Street Food, sarà allestito un palco che ospiterà diversi dj-set durante tutta la rassegna: ci si potrà così godere un aperitivo e qualche leccornia ascoltando buona musica.
Sono davvero tanti gli appuntamenti durante i giorni di “Christmas Time”, a cominciare dall’apertura ufficiale giovedì 8 dicembre (ore 16.30) con l’accensione del grande albero di Natale in Piazza Matteotti.
La notte di San Silvestro (dalle 21.30 alle 2 di notte in Rio Terrà) è in programma Capodanno con “Wonder Company”, musica live e animazione a 360 gradi, con le più belle canzoni di sempre e i successi più ballati del momento, con i dj di Radio Company e Radio 80.
Segnaliamo infine lo spettacolo pirotecnico la sera di domenica 8 gennaio, che chiuderà ufficialmente la rassegna natalizia.